BENIGNO

 

mercoledì, 14 settembre 2011

BENIGNO

 

Non consumare pensando ai fatti altrui, quella parte di vita che ti resta; a meno che non sia per qualche comune vantaggio. E intendo: occuparsi di ciò che fa il tale, per qual motivo; preoccuparsi di quanto dice, dei suoi desideri, dei suoi preparativi e via dicendo; tutte cose che fanno deviare dalla cura dovuta alla tua parte sovrana. Insomma nel continuo intessersi del pensiero, conviene evitare tutto ciò che è ozioso e che è vano, ma soprattutto la curiosità e la malignità; conviene abituarsi a pensare unicamente a cose che, se qualcuno ti domandasse improvvisamente: Che pensi?, potresti subito dire con piena sincerità: Si tratta di questo o di questo. Così sull’istante si vedrà chiaramente che in te tutto è semplicità e benignità, che in te vi sono pensieri di natura socievole, che non sei preoccupato di piaceri o di immagini di godimento, rivalità, invidia, sospetto, simili altre cose, che dovrebbero far arrossire, quanto si fosse dimostrato che appunto questa è meta del tuo pensiero. Indubbiamente, un uomo che non esita a porre se stesso nel novero di chi è perfetto, è come sacerdote e ministro degli Dei; sa valersi anche di colui che è signore della sua anima, per opera del quale l’uomo non può essere toccato dal piacere, non può essere vulnerato da nessun dolore, né colpito da nessuna violenza; insensibile a ogni malvagità, atleta nella gara più sublime, invulnerabile da passione, sommerso interamente in lavacro di giustizia; pronto ad accogliere amoroso, con l’anima tutta quanta, quello che accade e quello che gli viene assegnato, tutto; quest’uomo raramente e soltanto per comune bisogno del prossimo si preoccupa di ciò che dice un altro, di ciò che un altro fa o pensa. Quest’uomo sa che in suo potere è unicamente la propria interiorità e pensa senza interruzione alle cose proprie, quelle che l’universale connessione degli eventi gli arreca; e la prima cerca di rendere bella; nutre fede, invece, che le seconde siano buone. In realtà il destino a ciascuno attribuito vien portato a eguale meta del destino universale, e parimenti a eguale destino procede. Tiene ancora presente nel ricordo che quanto possiede razionalità gode di natura profondamente affine; che è proprio dell’uomo prendersi cura d’ogni uomo; che d’altra parte non si deve badare all’opinione di tutta la gente, bensì di quegli uomini che vivono secondo natura. Invece, ricorda benissimo che razza siano nella loro vita domestica, nella vita sociale, e di notte e di giorno, e con che razza vengano trafficando quelli che non vivono a questo modo. Conseguenza: non tiene nessun conto neppure della lode che può provenire da simile gente, che nemmeno a se stessa è capace d’esser gradita. (meditazione su: Come dev’essere l’uomo di Marco Aurelio).

 

V E C C H I A N O    D I    M A R Z O

 

Il mare boscaiolo

 

rumoreggia cupo

 

inondando il territorio.

 

Scomparsa è la spiaggia

 

ricoperta di legname

 

pare foresta rovinata.

 

La nostra passata presenza

 

nel selvaggio paesaggio

 

risuona forte ricordo.

 

Continuo è il vento

 

bacia il salmastro

 

sul viso resta umido.

 

Il Serchio rinverdisce

 

sugli argini ortiche

 

gialle e bianche margherite.

 

Raccolgo scultura lignea

 

medioevale rocca turrita

 

di servi schiacciati vestigia.

 

Mistura di fango e ceneri

 

fluttuando in solidi trasformati

 

di antracite fondamenta diventati.

 

Assorbo realtà originali

 

leggero come quei gabbiani

 

con elementi artistici simbiosi.

 

-Renzo Mazzetti-

Commenti

Post popolari in questo blog

"Il Bicefalo e le Dimenticanze tra le Righe"

APPROFONDISCI: RACCOLTA POESIE

ANTIFASCISMO